Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
disguido gretola notte tasto azoto sanguigno carrucola retaggio fistiare gabbo rifocillare cantera prospero carcasso staffiere distrarre torcolo manifattore sgradire etisia zurrare idraulica bonomia armonia asbesto quadrigesimo rigno rincagnarsi fortore scarrucolare edizione calcistruzzo edificare feretro sostare navarco paradosso gannire nosocomio spulezzare assai volubile nassa bechico tacchino esaurire lavacro ottone medesimo epitalamio cazzo Pagina generata il 31/07/25