Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. PHORMÒS, che era la cesta^ nella quale si deponeva il latte per lasciarlo coagulare. — Latte rappigliato, forme. [Il dialetto piemontes. ha «toma», sicil. fuma, prov. turno == gr. tome, dalla radice di TÈM-NEIN tagliare]. Deriv. Formaggiàro ; Fonnaggino; Formagffiublo. manipolato e prosciugato nelle formàggio prov. formatge, fromatge [mod. fourmo]; /r. fromage; sp. forma j e : dal 6. ^a. FORMÀTICUM (FORMAT'-CUM) e questo da FORMARE dar forma, perché gli si da una forma speciale, o perché fatto nelle forme: cosi detto per figurata sostituzione della forma alla materia (v. Forma): lo che dispensa dal ricorrere al
colono meritissimo ciarlare stronzio pappacece gingillo carminio sfregio abbondare codeare crispignolo compostezza smoccolare accostumare diplomazia lunghesso quanto promulgare tamerice etisia frullo cintolo cantico mussare tamarisco uficio cateto tarabaralla asserella metodista cosare refugio pomice imponente col dissecare parafimosi metella grispigno soggolo egregio meticcio eclampsia mandragolone particella antisterico arabesco scimunito obsoleto sgualcire giurato stroncare Pagina generata il 02/08/25