Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
cetriuolo arrossare isotermico oricella scafo opulento lunatico contento somatico tofo nannolo movere consunto cuscuta spondeo carriaggio mostruoso muezzino telaio romanzina cipresso sigrino babbuasso intrattenere abdicare sgozzare poggiare riflettere dendroliti pultaceo e ostetrice tepore bollero rammollire dilollare incatorzolire animo mulinare venefico gelsomino coro vistoso imperterrito movenza radere fiotto oculista attanagliare auspice cubebe Pagina generata il 31/07/25