Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
groppa tribbiare gualercio coracia borbogliare statario tavoletta pattona ippico roggia diversivo fotofobia avvincere gualchiera sfiaccolato addebitare stravizio salmastro noce palingenesi anglicano rinzaffare targone giornea doccia elmo infero spasimare vespero comitiva farcire fia miosotide berlingozzo beccamorti trescone discorde quadrante simun equiseto filondente orizzonte ossequente cicatrice onore cosciale cono cotticcio rimbarcare femorali cascaggine bucchio presto torvo osare suso trascinare Pagina generata il 31/07/25