Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
boccheggiare clima interim trilingaggio scafandro defatigare definire degenere calmo leardo acceffare dirazzare punteruolo ganga imene triennio arrembato eminenza restrizione allazzare stipendio alloppio dado aio parelio broccardico palamite suffumigio soldato scultore esofago pineale temere lampada palazzo decembre celtico volgo ansola pignorare refrattario sbassare fongia risarcire munuscolo benefiziata dileggiare toso picciotto glifo codolo cofano smoccolare colloquio patetico Pagina generata il 31/07/25