Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
bambino abbandono insorgere buzzo avvinchiare tropeolo convenevole perno corrompere prolifero scapola nefasto dividendo peripezia insetto tramontare bigoncia sotto clipeo rimandare inaccessibile manaiuola responsorio tattica cumolo sostenere corsaletto ugonotto artiglio flusso gesuato inguattare secondo alenare fontanella tagliacantoni trochite tripoli aggrinzare irradiare dragonata disavvenevole furia morto bertone visibile scagionare entro sfiancare trionfo cosmorama assoggettare Pagina generata il 31/07/25