Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
rimovere imbarazzare fescennino sopracciglio larice pilone frizione rovesciare rato acciaio bre posticcia romore controvertere imposto bigamo girfalco scavitolare impippiare madrina intiero esercizio amminicolo officinale riottare fischione bertovello rigurgitare politico risciacquare chimera sentimento bregma adamantino circondario manescalco acuto sciattare tegamo sgabellare ungere impeverare sgargiante svariare urente ottuagenario acquavite inumare bordoni clandestino Pagina generata il 31/07/25