Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
rincincignare chelidonio settuagesimo ottundere felleo piro stratiota tenebre congrega musica verone superiore ecloga esaltare imperare fucsia eclampsia succhione exequatur minaccia iosa presidente grafia acquarzente romboide cornalina affastellare runico abbocconare contraddanza biciclo igrometro mezzetta distinguere regia deputazione fimbria taberna modine fusione rugghiare cavalleggiere finta coltivare lanugine schiena illuvione estricare sbracato serpollo Pagina generata il 31/07/25