Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
esordio flagellato disanimare frisare gelo bustello diradare penna precipite naib fagiano dividere giusdicente bali tarola incarnare rivincere amido dispositivo suvero mnemonica santoreggia mareggiare avanotto ordigno meggia largo salvo foglietta schizzo indicibile trascendentale marengo dante ec venturiere ombaco impresso assiepare epicherema sbroscia recludere deforme sbardellato impadularsi bigoli coppau sestile batteria apoteosi famulato allarme pungolo Pagina generata il 31/07/25