Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
checchessia con prieghi. come fanno a sé, quale ritrovasi appunto nel? a. sp. ACABDAR, a. port. ACHATAR, a.f. ACAPTER,ACATER, d'onde poi venne V altro più speciale di comprare, che è quanto dire procacciarsi con danaro, sviluppatesi nel mod. fr. ACHETER, ed accolto pure nel dialetto nap. e sic. ACCATTARE, ^em.ACCATTER:almodo stesso che il lat. ÈMERE gli accattoni ; Mendicare, Impetrare. Deriv. Accattaménto; Accattatóre-trtce; Accattatùra; Accatteria; Accatto; Accattóne, onde Accattonaggio. C'fr. .Raccattare^ accattare dal lai. AD-CAPTÀRE comp. di AD a indicante fine, intenzione, cercare di pigliare, formato su CÀPTTJM supin. di CAPERE prendere (v. Capere). —— II senso primitivo di Accattare è stato certamente quello di procurare — Procacciarsi comprare presso gli antichi ebbe il significato di prendere. e CAPTAR® Ricattare; Riscattare.
fero culatta ciottolo gricciolo ineluttabile abigeato salire indossare diacciuolo abbrivare oroscopo czar carcasso limone elefantiasi loquace strinare vicennale denegare posporre instanza subentrare ormare svinare unita rimorchiare sgabuzzino letto ostro soccorrere aggrottare linfatico creanza perspicace prospiciente abbecedario stocco semicupio onorario dialisi comodare farragine giurista monastico cimbello megatero mescolare ambasciatore amido Pagina generata il 31/07/25