Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
conseguire cicerbita sozzo tuttavolta ostiario naso ingolfare crisalide vincere chiurlo usta proloquio scherzare mattugio salsapariglia rimordere imbotte anilina estuante inviare corridoio sbatacchiare volto volpigno sesqui impadularsi fello pavimento carica espulso tombola gricciolo uccidere incalvire istiologia fomicolazione giusquiamo condannare usucapione ettaccordo lacero tricefalo muffola pappatoia limitare briciolo vivagno decagramma calende rosellino inchiostro Pagina generata il 31/07/25