Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
bertesca assero arricciare sbertare ritornello attorcere candire candente enofilo sciocco augustano citeriore millepiedi sciampagna quinta imbastire baratro perseguire provvisione emitteri estuario sommerso galeazza scorticare crusca divozione cornalina menide scoronare cinque oasi polemico maritozzo marzolino garetta legista mortuorio scapponata alveolo calamita annidare spettroscopio susurro risaltare ribes filunguello iperdulia materozzolo misce otta astragalo balteo scarmigliare randello Pagina generata il 31/07/25