Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
caprifico convolgere carpita squadriglia covile mattatoio cloaca coloquintida inabissare pippolo columbo prefinire moerro capriccio scapperuccio aurora granire ipotenusa divezzare epicureo gnorri impastocchiare formica industria campeggio pegno quadra parenchima scapezzare concupiscenza verricello bioccolo maiorasco carpone insetticida stampiglia sapeco sfranchire ascaride inarpicare sfenoide commercio ranocchio tagliuola alma fissare quiproquo composto Pagina generata il 31/07/25