Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
1 Ferrarlo dal gr. PRÒCHOOS === PROCHÒE KISO da mescere acqua specialmente sulle nani de'commensali, comp. di PRO dinanzi i CHÈO versare bròcca prov. b^ocs; fr. broc. Secondo (v. Fondere). Il Du. Cange •egistra BRÒCCAE e BRÒCHIAE cannella da iotte G 1ÌROCHERÒNNU8 sorta di vaso con
2
sporgente (v Brocco). E questa ultima ipotesi, quantunque meno classica, persuade di più poiché al greco mancherebbe il tramit del latino e poi anche perché trattasi ap punto di vaso con beccuccio. — Vaso d terra o cannetta, voci che sembrano rapportarsi a BROCCO nel senso di .cosa di rame con manico e beccuccio per uso di portare e serbare specialment( acqua. — Dicesi cosi anche per Ferro acutx e ad una Specie di chiodo ornamentale non che II mezzo del bersaglio, ed allori equivale a BRÒCCO.
laterizio pugilato canape inspirare montanaro forastico triocco mencio carena circa vincastro trionfo frullo alberello pilone naib scaglione pirchio dogma caravanserragli espresso ammazzolare scafandro sornacare piastringolo grecista peverello fattoio prescindere fervorino pissipissi affermare grandiglione via scialle benefizio nocciuola scoglia filigranato esito accogliere trastullare grufare lattovaro scudiscio casseruola feccia arcano odontalgia salsamentario contracchiave sanguinolento cuccu assumere Pagina generata il 31/07/25