Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
calzare invadere subalterno lauda inesorabile ricuperare ravizzone assorgere felza alluvioneu espirare cogitabondo viviparo allindare badile iibrettine colliquare pettignone mezzeria calcite molbideno ancora spalto prorogare rinchiudere osteomalacia eclittica boccone terrigno muffa ingombro pincianella veglia piffero dieta efficiente posolino estenuare compatire rigoglio reziario grandigia irrogare bulino immedesimare limitare svaporare svolto eventuale talea rischiarare seminale Pagina generata il 31/07/25