Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
crocchetta stravasare visdomino cucchiaio precordi specillo vulcanico albore murale bacucco tonaca cocciniglia azimut sommolo stallone onniveggente caicco patente flamine mela pantano presso trastullo portento letizia stemma battolare modine fatto sgradare pigro orchidee pliocene zibaldone album suggello conduzione vangelo aggrottare permiano ieromanzia eccitare caso prece inscrizione impressione vernice propalare fisonomia abbastanza Pagina generata il 31/07/25