Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
destituto mio schiacciare abbiosciare sfarfallone settemplice amido garoso rimboccare aborrire opale decente sciogliere vallo parrucchetto disseccare cali strampaleria sipario intormentire colludere nota sbilenco littore digesto gottazza asola anelito tappete rado cautela zeugma cufico svista miccia manicaretto crocchio mangiare rai bambino zingone travare catameni diottrica tastare giu brefotrofo galantina sfinire viceversa imbacuccare mamma Pagina generata il 31/07/25