Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
compagnia e per associazione mezzo, lo strumento, la materia, di cui ci serviamo per fare una cosa, ecc. Deriv. taluno pretende riportare alla rad. SAC^ seguire, accampa' gnare *SAKUM) ^S'COM, ^S'CUM, COM, CUM], che (v. Seguire). Preposizione [usata spesso come prefisso] denotante congiunzione, d'idee somiglianzą, identitą e anche il Offntra. [Cfr. Insieme; con dal lai. COM [ani. QUOM] e poi CUM [in composizione CON, co], che confronta coģVosa. kom, umb.'kum, gr. xun, sun, ant.pruss. sen, e sta in rapporto col sscr. SAM con, nello stesso tempo [a cui va pure connesso il lai. sim-ģlģs »== sscr. s a m a uguale e sim-iil insieme]^ trasformata la s originale in e ; e secondo altri col sscr. SAKA == zend. HACA insieme, con [onde sarebbesi fatto *SAKOM, Ogni; Omogeneo; Sempre; Simile; Simultaneo}.
utente peschiera fausto becchino falanstero indiana rabesco barbino pondio prostetico manfa disertore patrocinare dittico volanda soprastare sopracciglio pizzicare grossa idro camerata giuramento testa pollice austro senno arare messaggiero gallo frangipane fattorino delebile nulla quadragenario sussidio pirotecnia procaccino robbia scompuzzare fruciandolo covare logista crusca balia quindena sismometro gleba cica grancitello gazzetta melanuro stercorario brucare sorella Pagina generata il 31/07/25