Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
puntuale stupire ciruglio scagliare ombrico fregata candescente causidico granadiglia cantina instantaneo galla saia verdea codarozzo scapponeare mezzedima sciacquare inquisitorio edifizio ciampicare decuplo inerente sincipite ronchione trinchetto novizio sensato rastro mondualdo battistero ridosso pus rabbuffare squartare esattore ghiado frufru scamorza martinpescatore balco erratacorrige rubizzo inflessibile turfa temperatura dazio Pagina generata il 31/07/25