Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
bilanciere accedere fermentazione aggiucchire sgambare mussoni stellone sbarcare nitrire approcciare inabissare ortotteri rogare maleficio mirra levigare cionco strebbiare solvere sonco verduco estrazione chiodo frettare munizione diva grascino smembrare federazione brache zuffa favonio nullo ortodosso nascere trapiantare glauco prossenetico oricella consumato fattotum anatra enofilo strascinare suffraganeo assoldare ristare ronflare inveire contorno Pagina generata il 31/07/25