Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
papalina antico planisferio aggruppare streminzire lupo imboccare marzamina aguzzo risicare armento catarro bacchio siccita contraffilo vanello misello ammenicolo sbraciare timpanite virginale macellaro castello camerale verretta clematide mignone invadere ramogna primicerio catafalco telemetro corollario eligibile fardaggio desistere antistrofe bucine terza barocco smanceria fariseo ruba rimenare elatina cozzare Pagina generata il 31/07/25