Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
raramente beve questa da KRÀÓ [inusit. per kerannyó ^attic. kèró mesco, che efr. nella radic iniziale [KRA === KAR] col sscr. k a r a m bhas miscela (cfr. Crasi). Vaso assai grande di terra odi metallo con larga bocca e con piede di forme s va riatissime, per contenere vino mischiai con acqua, del quale si empivano co mezzo di una tazza i bicchieri e si vano vino puro (v. Mescere). Indi si cratère ====. lai. CRÀTER dal gi\ KRATÈR sa vano in giro a ciascun convitato a fa vola: perché gli antichi pas ap plico per similitudine a significare Vera' gine, e particolann. la Vasta cavità coi apertura circolare, per la quale un vulcan getta le materie infiammate : e in quest senso è usato.
teogonia conseguire castoro cis covone papeio acquedotto scevro pneumonite montura gamurra abietto incremento inclito scornare pesca commendatizio marinaio complemento mefite egro assento volatica poro aliquota fu amo oniromanzia protonico comizio armare cavalletta fuso cianciullare auna compiacere zeccola leardo rivolgere adibire capocchio dissimulare bis sollucherare labile viandante modico trasmigrare fremire Pagina generata il 31/07/25