Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quando crepitano o scoppiettano: dWde d fece « Cricchio» materie anaoghi al gr. krizein stridere, al/r. cra][uer, allo sp. crusir, al ted. krachen, s:ritzeln, o.ìVmg!, e « òricchiare», cricCy cricche voce onomatopeica (cóme [I tecl. KRACH e Yoland. CR^ECK) imitante il suono che mandano il ghiaccio, ilve^ro, le stoviglie e le ossa, quando si fenlono, si rompono o si spezzano, certi xn'pi quando si urtano, o certe to crakie scricchioare, scoppiettare (rad. indo-europ. KAR, ^ÀR===KRA, KLA, OLÀ risuonare (efr. Clanare}. .
diatonico ristare diaforesi giannetta batistero arrendersi gravicembalo comprovare appaciare granocchia consiliare porzione letto piffero spasso finire barbarastio scaracchio rinselvare sbevucchiare aspergere similitudine scriba riferendario merino flebotomo vaglio imporrire clinico ella incazzire cherico coerede ambulanza arrendersi biqquadro frusco leccume fede pratica ingemmare sciugnolo suddito porca controscena pregio retroguardia cicca niente dattilografo pieno schernire tonfo cangiare Pagina generata il 31/07/25