Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[cosi detto per coloro che escludono l'origine semitica, perché il frutto ha quasi io, forma del dito]. « Dattero » dicesi pure una specie di mollusco marino bivalve, che ha simile nella forma al frutto della palma, e che fora gli scogli dąttero fr. (e ingl.) da Ite; sp. datil; (polacc. daktil, &oew.daktyl e dati e; ted. dattel): dal lat. DĄCTYLUS == gr. DĄKTYLOS, voce che sembra provenire dal fenicio e solo per caso combinare cól gr. dąktylos per annidarvisi dito. L'albero della palma (Phoenix dactylifera dei naturalisti), che produce il dattero, che forma uno dei principali alimenti degli orientali guscio ; chiamato anche Folade (Pholas dactylus dei naturalisti).
improntare capitombolo trionfo volatizzare inspettore turribolo centripeto solo cogolo arco trismegisto abbiente bramito senodochio prua calmo scultura succursale tamtam mercenario intercettare predominare barattiere gigotto quarzo uberta b lasco eleggere petecchia calcina inviscidire microbio oltraggio federazione diva borsa ballo imbavagliare dolicocefalo augurio coltivare indefettibile spugna micco apnea ibidem doccio diniego ippocentauro caprigno defunto Pagina generata il 31/07/25