Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č intensivo di DE-CĀNERB - p.p. DE-CĀNTUS - cantare (v. q. voce). Celebrare con alte lodi. 2. Nel senso sp. decantai ed č comp. della partic. DE da indicante separazione porri da canto, e CANTO [a./r. cani, sp. can to] in senso di parte, banda: cioč poi usato dai chimici di Travasare leggermente un liquido, sicché la posatura non si confonda colla part^ chiarificata e rimanga tutta in fondo al vaso, cfr. col/r. decanter, decantare 1. dal lai. DECANTARE recitar cantando, cantare in musica, che in disparte la feccia del liquore Deriv. Decantaziķne (nel signif. chimico^
trazione soffione lunedi rifinire fi modine cingolo profeta tutto drappello rupia correspettivo dolco filibustriere manine beccamorti saltamartino musco sperso prussico stroppiare eruginoso muda apnea bambu penati finto prenotare fu irrisoluto coribanti licambeo gazzella tracoma berlinghino inocchiare raccomodare ricciuto galeazza collega ante distendere martinaccio galigaio caglio ottarda abbaruffare pasquariello crittografia lontora agnizione agile Pagina generata il 31/07/25