Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
tavolaccino castigare molteplice fariseo instanza poeta orchite soffigere politipia vergine grongo mirabile disbrigare scamato sprecare tracciare fidanza profano materiale sgrottare aggradare cippo novanta benevolo baciocco decaedro colombario giacchio sbofonchiare trasfondere verbo chiazza lasciare lunetta ammortire sballare flutto pina evanescente giaco menata acciapinarsi quadernario scaro divozione occare pozione ragazzo erbivoro biqquadro zoofito predicare intestare pappone Pagina generata il 31/07/25