Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
farabutto epatizzazione incanutire gravicembalo pigamo diruto iride tredici oppio annottare morsicare tenebrone tappare uria buscare volatile tonaca paterino balzana mordace frenello terzeria intercolunnio vampa cagnotto rifinare usucapione carpologia airone vestiario sprecare sparviere versatile costituzione immune dubbio rimescolio psittaco dispositivo ricolto agente grancia sobbalzare accoccolarsi pronuba pigiare setone ortologia scacchiere forcola farsetto Pagina generata il 31/07/25