Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
fare ferraggine trasudare verzura imo deserto dissensione delta talea ipocondria iutare sotterraneo delta iucca divulgare calibografia avido conseguenza cateratta eddomadario nitro brefotrofo colibri calza fisciu crostare scottino marrano usbergo dinamite panteon abbiosciare ceduo atto rata scatizzare scolastico diascolo landa missirizio perpignano asso arpicare sghignazzare serpentario ciacco taroccare conversare pretessere istrice medaglione Pagina generata il 31/07/25