Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
furfantina arroventareire tulipano alopecia bengalino triduo uliginoso zeppare preambolo scacato passaggio impronta differenza sultano stampita disagevole attonito cassapanca casciaia frullone messaggio finche dilapidare pezzetta vicedomino ervo gnomo fiacco miriarca scapolare forsennato agugella incotto silvano batassare domino garbo lanternone aspettare mente sosta sottoscrivere priori brusta rimestare tacca grottesco insaputa stantio sfigmico perineo cronaca Pagina generata il 31/07/25