Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
midollo gres tassa beante facitore maroso stalattite coniugare passone metatesi includere mucilagine enallage sollenare ammuricciare sbaluginare scevro incipiente ve agostaro vesta pistone bircio integrare effusione bericocolo figlio franchigia terapia pastocchia carogna lucertolo meliaco scalmana sedimento suggere fuggire modello abosino idalgo beneficenza giauro sprovvedere sciogliere tomare mastacco matricina angue indispensabile zanni torbido apostolo riluttare Pagina generata il 31/07/25