Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della partic. EK di e LEÌPÒ o LIPÒ manco, dalla rad. LIP lasciare (v. e in specie del sole, che i latini dissero deliquium Delinquere e cfr. -Ellissi). Privazione momentanea di luce in un corpo celeste, eclisse"! o ecclisse-i dal gr. ÉKLEIPSIS, che trova la sua base nel verbo EK-LEIPÒ o EK-LÌPÓ comp. solis. Deriv. EcUs8àre== oscurare, onde Eclissaménto.
obiettivo agguantare rabicano postico mattoide chiamare terracrepolo conopeo sincipite marritto circonferenza margheritina accivire bottega ormare castone climaterico giuridico carnagione catti dissimulare spettroscopio miraglio sfrontarsi domma stitico candelabro amandolata maneggiare precettore sogguardare imbruttare sostentacolo coerente pretorio affossare consecutivo tenda corintio piliere transeat fragrante salara bastia parallelogrammo elemosina paresi stelo caldaia essiccare sciagattare stipare Pagina generata il 31/07/25