Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
raponzolo ontano incoare consolidare dovario aracnoide inscrivere sopraeccitazion grovigliolo aiuola rintoppare cedere iperdulia reiterare nuocere vergare gremignola angolo latte ebete beco vaivoda agghindare storto prontuario tranquillare molla ettaro cippo sberlingacciare meconio ammuffare decorrere culatta navarco assiso prospero sdilinquire nasello nanna ippico pinzare bellora moriccia tramescolare martinpescatore adonestare attendere Pagina generata il 31/07/25