Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
flKSU canna dello zucchero, IKSUSARA il succo che se n1 estrae}. Altri non bene appariglia la voce araba col lat, LIXÙRÀ cosa medicamento che vale la parte essenziale di una materia e presso gli alchimisti designò la pietra filosofale, la materia che serviva alla trasmutazione dei metalli, voce composta di EL (l'articolo cotta nell'acqua. Forte e spiritoso liquore contenente le più pure e attive parti di diversi arabo) ed IKSÌR, che il Fleischer e il Dozy ritengono formato dagli alchimisti arabi sul gr. XERÒN propr. cosa secca, asciutta, secco, che in seguito avrebbe preso un significato più esteso, ma che elisir ed elisire giova meglio confrontare col sscr. IKSTJRA nome di piante: Capparis spinosa Linn., Asterokantha spongifolia Nees., Saccharum spontaneum Linn., da cui si traggono anche oggi essenze e profumi corpi misti insieme, estratti e comunicategli colla fr. élixir; sp. e pori. elixir: dall'arac. ELIKSÌR, macerazione o colPinfusione.
melappio cosmo sgrammaticare sbonzolare oro gualdana spionaggio guado incantare improntare tesoro damigella porzione grippe quaresima sugo cria ubbia tumore rattorzolare irsuto anitroccolo infliggere propileo pala crocco refrigerio stomachico geologia spasso delegato decamerone inazione mulacchia gradino brindisi pingere fornello prosit fluitare pube statuire gualdo adusto semivocale tormento intoppare crespo microcosmo cruccio taccherella scalpore pestare toppe sospettare enometro Pagina generata il 31/07/25