Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
quaresima mossa superare fola acervo meditare mazzapicchio bagnare scoccare strambello oreografia implume superbo trachite sepolcro ingoffo concinnita nomoteti coincidere abaco fio corba rotte manzina stramortire attrazzo ruspone sviscerare contundere vertenza ributtare affe nessuno manfrina assennato epistilio travare ricredersi assassino chiedere corporale filotea idrocefalo intemerato fanone cammino ingraziarsi ingrediente abbeverare parlare Pagina generata il 31/07/25