Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ond'anche Ya.a.ted. BĀL fiamma, il gr. PHALŌS, cfr. Falere e Folaga): Specie PHALARŌS splendido y bianco, e Vetrusc. FĀLA, che originariamente valse cosa che riluce, e quindi di un'antica potente arme da getto, composta di una lunga lama, al basso della quale falārica == lai. FALĀRICA e PHALĀRICA, da riferirsi alla rad. BHA, BHAL === PHA, PHAiLrilucere, splendere, ebbe il significato di torre [la cui cima č illuminata dal sole e che serviva a dare i segnali a mezzo di fuochi] (v. Fama e prima di lanciarsi, avvolge vasi stoppa e bitume accesi, a fine d'incendiare.
cominciare esaedro speciale cinocefalo soppesare scisma papeio manicare idrocele contundere scialacquare stereotipia infiltrare scollacciarsi denunciare latterini novatore brogliare oltracotante tempera congenito parare esimere isonne sostruzione equivalere sapone discrepare spettroscopio gravedine nundinale liuto soffitto coriandolo imbiecare strisciare selva calcografia arrostire casciaia alto erratico patogenesi torpore isolare pennato catafalco bismuto monarca boscia garganello motto viale gesuita Pagina generata il 31/07/25