Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
antropologo pensile greggio rullio rifischiare balzelloni presupporre merope nocumento commestibile preposto consultore cardialgia intuire formula grisatoio fruzzicare si fermentare sbertucciare trazione digiunare binato collodio pario visibilio responso intrattenere brusco smania crurale flutto anticchia gabbiano ortensia grasciere funere leggere predestinare litofito patrone affettazione marzo marino talea scaleno vicario anacardo secondario badaggio eccepire picciolo rossello frangere Pagina generata il 31/07/25