Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
del bracco, che va dietro all'odore della selvaggina. Deriv. Fiutabile; formato su *FLĀVOR, che arguisce dal calabr. hhiavuru odore. fiutare Secondo il Diez da *FLAUTĀRE (poscia contratto in FLUTĀRE) per *FLATUĀRE dal lai. FLĀTUS soffio, forma vicina a FLATĀRE frequentai, di FLĀRE (p. p. FLĀTUS) soffiare. Ónde Fiatare starebbe a Fiatare come Annusare a Naso (v. Flato ecfr. Fiato e Flauto). L'Ascoli invece pių felicemente curiosamente e quasi al fiuto; e e pur rimanendo sulla stessa base radicale, da un barb. lai. * FLAVITĀRE frequentativo di *FLAVĀRE, Attrarre l'aria col naso per sentire l'odore delle cose; fig. Ricercare dilėgentemente, Seguire a modo altresė Fiutata! Fiutata; Fifito; Fiutane eco.
gittata tanto basilisco ovolo negare conopeo nummolite salsiccia relato sussistere papavero rimunerare privato furibondo ministro edace deglutire encausto cenno arrotare zufolo fumaria venerdi servigio ricorsoio gruppito manubrio ingubbiare matera buscola settuagesimo corrodere taccolo crise lupomannaro sito croce sollecito tondare tubolo truccare mutulo picciuolo catinella imo compasso sbagliare celeste stracciare segnale granocchia coda paragrafo compagno Pagina generata il 31/07/25