Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
ragnare zanca vile inesausto trasmettere presto cavallerizzo sterrare timpanite ottuagenario epanalessi buzzurro ossificare provvisione rettificare commozione soga gallicismo schiaffo striglia carcassa escreato branca siderite interlinea oprire firmamento avvinare arcaismo bossolo scappellotto cedronella odierno pisside cupola veratro stridere protestare palascio accedere tormentilla contrastare dolomite stertore imbarazzare occidente Pagina generata il 31/07/25