Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
inverso rispondere lavagna lembo auletica mercurio trapunto quattrino trabuco nonuplo ruffa scerpellare fattore tavoletta onninamente inopinabile viso intercalare imbubbolare mora patema deschetto corbezzolo ananas mandrillo venefico terzo refrigerare durante spettacolo misfare duttile profondo marvizzo putiferio salesiano metempsicosi pudibondo attentare spalluccia preminente inabissare mastuprazione suppellettile ritorta acceffare spollonare decano salvastrella digrignare Pagina generata il 31/07/25