Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
assidersi erborare mulino sinderesi briscola sconsolare abete dattilo cianosi zizzola trocheo gesso rugiada rotto rientrare insozzare esodo incombere domine agone oftalmico arteria avvoltolare locale sdolcinato lettiga infeudare seminale portendere simbolica circuito detrito melomania caccia organizzare sortire apirologia sommergere catecumeno salep quiddita ripicco periodico creatura cordoglio gallicismo metalessi polimorfo pippolo dinanzi albatico amnistia vittoria Pagina generata il 31/07/25