Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dicono pinson fringuèllo (dialett. tose. fi 1 u n g a e 11 o) crem. e parm. frangol: === lai. FRINGÌLLUS ed anche FRINGILLA, FRIGÌLLA, che risponde al gr. PHRYG-ILOS specie di uccello^ e d$»ve ripetere la origine dal suono del canto FRI FRI allungato in FRIG, FRING di cotale uccelletto. frig-ere pigolare^ frigulàre cioè la zonzante (rad. BHARG, BHRAG == PHRAG, FRAG). [I francesi e gli spagnuoli Questa onomatopea trovasi anche in gracchiare, frigutire, fringuttire cantare dei fringuelli^ gorgheggiare, fritinnire cantare dei piccoli uccelli e specialm. delle rondini. La radice sembra essere la medesima del sscr. BHR'NGA e BHR'NGAKA specie di grossa ape (bass. lai. pinco), che cfr. col cello:
2
voi lerò derivato frigilla dafrigor freddo a cui quel vispo uccelletto resiste, e du rante il quale sulla cima degli alberi noi cessa dal suo lieto Gli antichi cinguettio. cimb. pi ne, boss. bret. pini, col bavar pienke, sass. eted, fink, ingi, finch e ad alcuno sembra avere del pari la sui ragione nel suono FINCH-FRIN& (cfr. Sfin cione e Pincione)^ ma che probabilmenfc attinge a fonte diversa]. Noto uccelletto dei boschi, detto anch» Pincione. Deriv. Fringuellàre; FringuelUo.
indiano galvanico scontroso rifinire sfrenare piccheggiarsi nefa stocco labrostino avania ritrosa cremisi ossoleto rotacismo vettura accapacciare maniglia galantina spollaiare ferzo zediglia melenite bilancia implicito genito retropellere rachialgia allevare cantera archi rimpolpare familiare contraddote ippodromo torto cometa nemesi cecca zinzino scesa approvare gravido mormorare scettro confluente esotico glicerina bubbolare finitimo parafrasi elitra mammana ascrittizio orrore rinzaffare Pagina generata il 31/07/25