Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
gė gar-gaerķn gola, sulla gargāna voce formata alla maniera d Gar-gozza, delPa./r. gar-gate === por e sp. gar-ganta canna della gola, del rad. indo-earot GAR (v. Gargarizzare). Il secondo element
3
Gana). Lo dice il popolo per Gola, Strozza; e si usa il diminut. G-arganella nella frase 'Ģ Bere a Garganella-o-ģ che vale Bere versando il vino === a. a. ted. gč ino cupidigia^ forse dall'ano, sass. gānian n spalancare la bocca (v. in bocca senza pigliar fiato e senz'appoggiare il bicchiere al labbro: quasi rovesciando il fiasco in bocca e facendo questa servire GANA [se non č, come sembra essere, addoppiamento onomatopeico della suddetta radice], esiste anche nel catalano, spagnuolo e portoghese col senso di ardente da imbuto.
fottere flocco aghiado stralciare eolio pispigliare latore nitro convertire avvantaggiare tassello rabbruscare tramanaccare protestante profugo interrompere rimando pane trovatore vibrato suffeto strombazzare sottovento vincolo emitteri lucignolo leva alipede identita arruffianare inaspare vado ingrottare stravacato decrescere svegliare boccino pegno zenit imparare quindici usucapire paleosauro messale ossecrare esostosi inoculare colui eta cateratta coobare divulso pulpito rascia mortaletto Pagina generata il 31/07/25