Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
consistere elettuario piccaro metafisica grossa obolo gonga fisica stento piattaforma locusta estuario cerasta battaglione fotometro importuno svestire catafalco villoso convitare empireo pagina relato palizzata veduta invescare scapato suggere parietaria pio agenda appressare micca pinza sciapido cosi linceo covelle ambito golfo falce puff terchio greppia laticlavio prete struffare protozoi secondino mendico asse Pagina generata il 31/07/25