Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
vocale cioccia suggezione strabismo corridore scolpire imputridire chirografo fronzolo chiodo trastullare buccolica zezzolo perfasetnefas carrucola lindo manaiuola ristare cimosa conio gonorrea eliofobia frapporre pergamena sacrare scrullo sbaffiare invetrire bipede pozza avido pollo gineceo redento clandestino pinottolo fola meriggio laconico galea otre rinfacciare elleboro gratuire aere sorpresa gemere scafo fas Pagina generata il 31/07/25