Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(lat. gioviale /r. jovial: da *JOVIĀLEM per 1 lat. JOVĀLBM da Jōvis da Giove Giove. Lieto di quella placida allegrezza che la influsso Jovis), ossia .alla natura, e che č propria specialmente -ella giovane etā. Dicesi anche Gioiale, er falsa relazione etimologica con GIOIA. juesta voce č un termine derivato dalla strologia, per la quale Giove era consierato cagione di allegrezza, come Saarno di umore tetro e tristezza. Deriv. Giovialitā; Giovial^ne-dna.
segrenna tarso manere rufo macole bis cimare badiale tetragono eresiarca ammannire follicolo manifesto ippofagia infrangere giumella rinterrare balordo fiammifero ippocentauro vitreo bastinga morva leccardo devenire spilorcio cimasa disensato stringa celere rododendro bilancio nonario scomuzzolo consnetudine plasmare privo penetotrofio etnografia prospero conteso anulare ciurlotto atomo tumultuario elsa rifugio luminare bargia complessione femmina Pagina generata il 31/07/25