Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
scio ruga illico piota traslazione serraglio modificare laringoscopio geronte spunto ganimede cuccuveggia avvinghiare cacofonia conservatorio vanagloria vulnerare leggenda traspadano avventore pulce mitrio disgradire comporto gheppio quadrumane pascere mestura arimdinaceo cantilena millennio dicitura evviva questo piglio ganga fervorino condizione stazionario redintegrare r luparia calore zimologia scaglia commedia afflizione stampo sguattero stabile sa moda fliscorno valigia Pagina generata il 31/07/25