Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
gassometro aneddoto triennio raziocinio vermena bisestare sismologia distorcere quinquennio delazione calico deserto lendine trasportare terme calefaciente nuora sottosopra lacche avvignare scacazzare epitelio aciculare appetito ancare zitto disconoscere profilare lana ippocastano espirare siliqua assegnare protagonista torzuto divellere dissimilazione moncone carpio intromettere bocco indissolubile grossa cimurro scaricare spina protozoario dissanguinare cavallone sfriggolare artiglio sbaciucchiare Pagina generata il 31/07/25