Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
; fig. vale Fantasia, Avere i grilli in capo, Avere il capo ai grilli. Ghiribizzo, Pensiero strano == lai. GRYLLUS == gr. GRYLLOS, voce formata dal suono GRI-ORI, che eniette il maschio di questo genere d^ insetti. • Genere d5 insetti, di cui le specie più comuni sono il Grillo campestre detto anche cantaiolo, che è nero ed abita nei buchi profondi della terra; e il domestico di color bruno giallognolo, che sta presso i focolar! delle case e nel muro dei forni che salta in capo, detto cosi dal pazzo e curioso salto del grillo: onde le frasi grillo rum. grier; prov. griis; cataL. grill; sp. grillo; pori griiho; fr. grillo n (ted. grillo):
grumo raffacciare nevroastenia gaggia costura diffidare progetto alinea indi pituita peduncolo pamela sopravvenire consustanziazio scandaglio commilitone zona subbio formalizzarsi quartario ricorrere edicola sa immigrare microbio soppesare natura opaco spolpo selvatico diffidare medaglia vaneggiare vaioloide colo dissimulare euro mancistio chiaverina pingere fibra prammatica cespuglio prefenda mucco retroattivo bugliolo flussione contentino gambetto carovana fulmine Pagina generata il 31/07/25