Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
flegreo tomo scosciare cavallerizza fuga suppurare sepa vernice napello cella soddisfatto scialappa disobbedire estricare dipanare regata dintorno porcellana miriametro colto biccio leppare sibillino suddividere spoppare zibilo sciapito bolimia parabolone eristico mellifluo reverberare stazzare incespicare solvere squacquerare deflettere sommolo albeggiare decima calmiere capaia gueffa cortigiana valvassoro illusorio osare muria comitale gatto mezzadro evaso rivellino calcare Pagina generata il 31/07/25