Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
flagrante arbuto rancio instituzione siderurgia prelazione alticcio aggregare lucere brobbio terramara materialismo maschietto diaforesi tuziorismo inezia avventore giumento sicofante pitocco soggolo to artiglio rubino ingresso fantasma epistilio maniglia complemento pavese derma trigli sommerso stravolgere catapulta enunziare tosse cagnesco zeba prole escara sforzare spalmare druidi leguleio critico magnate fremire bisnipote georgofilo ove abrasione qualche Pagina generata il 31/07/25